Band Queen
Gruppo rock
Generi: progressive rock, hard rock, glam rock
Paese: Regno Unito
Membri della band:
- Freddie Mercury - ex membro (1970-1991)
- Brian May - chitarra
- John Deacon - basso (1971-1997)
- Roger Taylor - batteria acustica
- Mike Grose - basso (1970)
- Doug Bogie - basso (1971)
- Barry Mitchell - basso (1970-1971)
Storia dei Queen
I Queen sono la band che ha cambiato per sempre il rock ed è diventata uno dei gruppi musicali più straordinari di tutti i tempi, formandosi nella sua formazione leggendaria nel 1971.
Oggi le canzoni dei Queen continuano a vivere in potenti arrangiamenti orchestrali. Si possono ascoltare nello show rock sinfonico Legendary Rock Voices, dove i leggendari successi rock vengono reinterpretati in una forma sinfonica epica.
Il primo album dei Queen è stato pubblicato nel 1973 e non ha ottenuto un grande successo. Il successivo album, Queen II, è uscito nella primavera del 1974 e la foto di copertina è diventata una delle più iconiche della storia della band. Questo lavoro è stato molto più riuscito del precedente e l'album è entrato nelle classifiche britanniche. Proprio in Queen II hanno iniziato a emergere lo stile della band, la varietà del suono, i testi immaginifici e la grande abilità tecnica.
Il terzo album della band, Sheer Heart Attack, pubblicato anch'esso nel 1974, è stato altrettanto riuscito, raggiungendo il secondo posto nelle classifiche britanniche e ottenendo il disco d'oro negli Stati Uniti. Il quarto album, A Night at the Opera, il più costoso da realizzare, è uscito nel 1975. Conteneva la leggendaria canzone dei Queen "Bohemian Rhapsody", che ad oggi ha superato i 2,7 miliardi di stream. Oltre a questo singolo, l'album stesso è stato un enorme successo ed è ancora considerato uno dei migliori di sempre. Nel 1976 i Queen hanno presentato A Day at the Races, che includeva il brano "Somebody to Love".
Il sesto album, News of the World, ha portato al mondo i successi "We Will Rock You" e "We Are the Champions". Il successivo album, Jazz, conteneva la hit "Don't Stop Me Now" ed è stato supportato da un tour.
Gli anni '80 sono stati segnati dall'uscita dell'album The Game, da tre concerti al Madison Square Garden e dalla vittoria agli American Music Awards nella categoria Favorite Pop/Rock Single. Inoltre, nel 1981 è stata pubblicata la canzone di culto "Under Pressure", registrata con David Bowie. Il decimo album della band, Hot Space, uscito nel 1982, ha sorpreso il pubblico con un mix di generi diversi e ha ricevuto recensioni contrastanti dai fan. Dopo una pausa creativa, i Queen hanno pubblicato l'album The Works (1984), che includeva i brani "Radio Ga Ga", "I Want to Break Free" e "Hammer to Fall".
Nel 1985 i Queen si sono esibiti al festival Live Aid, in uno dei concerti più memorabili della loro carriera. L'anno successivo hanno pubblicato l'album A Kind of Magic e sono partiti per un tour, l'ultimo con Freddie Mercury. Due anni dopo al cantante è stato diagnosticato l'HIV. Nonostante questo, nel 1989 i Queen hanno pubblicato l'album The Miracle, spesso definito il miglior album della band degli anni '80.
Nel 1991 è uscito l'album Innuendo, che includeva il singolo "The Show Must Go On". Nello stesso anno, in autunno, Freddie Mercury è scomparso. Nel 1992 i musicisti hanno tenuto un concerto in memoria di Freddie Mercury, a cui hanno partecipato numerosi artisti e band famosi.
Dopo la morte di Mercury, i Queen hanno pubblicato un altro album con la sua voce. Il disco Made in Heaven è uscito nel 1995 e ha raggiunto il primo posto nelle classifiche britanniche. Nonostante gli eventi tragici e l'uscita di John Deacon dal gruppo, i Queen hanno continuato a fare musica.
Successivamente i musicisti hanno iniziato a collaborare nel progetto Queen + Paul Rodgers, attivo fino al 2009: in quel periodo è stato pubblicato l'album congiunto The Cosmos Rocks ed è stato organizzato un tour mondiale. La band si è esibita anche con Adam Lambert. Nel 2014 è uscita la raccolta Queen Forever, con brani precedentemente inediti. Due anni dopo si è svolto il tour Queen + Adam Lambert 2016 Summer Festival Tour e nel 2022 la band si è esibita insieme ad Adam Lambert a Buckingham Palace. Nel 2025 i Queen hanno pubblicato le ristampe dei loro album: in totale 10 dischi, tra cui Epic, Heavy, Riffs, Pop, Anthems, Funk, Ballads, Slightly Mad, Rock N Roll, B-Sides e Acoustic.